Il corso addetto antincendio rischio basso

http://www.elearningmedia.it/flv/corso_antincendio_pratico.flv

Acquista il tuo Coupon

Risparmia fino al 15% rispetto al prezzo di listino!

Crea la tua offerta formativa, seleziona quantità e corsi di tuo interesse, attiva il codice Coupon.

Scopri come fare

Dettaglio del corso

La Formazione Partecipata

corso antincendio addetto rischio bassoIl D.lgs 81/08 obbliga il datore di lavoro ad individuare in azienda un Addetto Antincendio che abbia regolarmente seguito un corso antincendio e ottenuto il relativo attestato di formazione. I compiti dell’addetto saranno dunque la gestione di eventuali incendi che possano sprigionarsi sul luogo di lavoro.

Le aziende vengono classificate in gruppi in funzione del livello di rischio incendio secondo quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 10 marzo 1998. Dunque gli addetti dovranno seguire: il corso antincendio rischio basso (per aziende in categoria di rischio basso), rischio medio (aziende rischio medio) e rischio alto (aziende rischio alto).

In funzione del grado di rischio la formazione per l’addetto antincendio varia nelle modalità e nel programma. Eroghiamo il corso antincendio rischio basso in modalità formazione partecipata (*), nel rispetto della normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro.

In aggiunta al materiale didattico per la formazione dell’addetto antincendio, al datore di lavoro verrà fornita una griglia per esprimerne la valutazione. In ogni azienda il numero di addetti antincendio varia deve essere adeguata alla struttura, all’organizzazione del lavoro, alla presenza di turni. È il datore di lavoro a stabilire il numero congruo di lavoratori da destinare a tale mansione. Ognuno di essi dovrà ricevere la formazione necessaria per poter esercitare tale ruolo, salvaguardando la sicurezza del luogo di lavoro.

Il corso

Il corso per addetti antincendio in attività a rischio basso ha una durata complessiva di 4 ore. Il programma formativo, così come previsto dalla normativa vigente, si divide in tre parti:

Parte I

  • Principi e prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti da usare in funzione del tipo di incendio
  • I rischi dell’incendio per l’uomo
  • Quali comportamenti adottare nel caso si sprigioni un incendio

Parte II

  • Le misure di protezione dagli incendi
  • Modalità di evacuazione in caso di incendio
  • Come richiedere l’intervento dei soccorso

Parte III

  • Cosa sono e come funzionano gli estintori portatili

Cosa aspetti, iscriviti ora oppure contattaci per avere maggiori informazioni sui corsi di formazione antincendio!

Ricordiamo sommariamente la normativa di riferimento per la formazione sicurezza sul lavoro e per la prevenzione antincendio. D.Lgs 81/08, Accordi Stato Regione 2011 e 2016, Dm 10 marzo 1998.

(*)  La formazione partecipata prevede che il Datore di Lavoro completi la formazione del lavoratore mediante prove pratiche.
Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e format attestato.

 

 

Trascorse le ore previste per la formazione l'utente dovrà superare i test di valutazione per ottenere l'attestato.
Il tutor sarà a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni.

Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverà assistenza immediata dal tutor e potrà riprovare subito ad eseguire il test.

Ricordiamo che il corso è completamente gratuito, il solo costo sostenuto è per il rilascio dell'attestato di avvenuta formazione dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno o carta di credito.

  • Contrassegno:
    12,00 € IVA inclusa - consegna in 3/4 giorni lavorativi.
  • Carta di credito:
    GRATIS
Hai bisogno di aiuto?