Corso Addetto antincendio Rischio medio

http://elearningmedia.it/flv/tutto626_antincendio_rischio_medio.flv

Acquista il tuo Coupon

Risparmia fino al 15% rispetto al prezzo di listino!

Crea la tua offerta formativa, seleziona quantità e corsi di tuo interesse, attiva il codice Coupon.

Scopri come fare

Dettaglio del corso

La normativa italiana sulla sicurezza e la tutela della salute sul lavoro ha dato sempre molta importanza al rischio di incendio nelle imprese. Già a partire dal 1998, con il D.M. del 10 marzo 1998“Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro“ – il legislatore ha introdotto norme precise sulle modalità di gestione del rischio d’incendio.

La formazione dei lavoratori è fondamentale per la prevenzione e la gestione degli incendi nei luoghi di lavoro: già messi in primo piano dal DM del 10 marzo 1998 i corsi antincendio per i lavoratori sono divenuti prassi consolidata con l’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza nel 2008.

Programma formazione partecipata (*)

I corsi antincendio sono formulati in base al rischio incendio che caratterizza l’azienda in cui opera il lavoratore. I luoghi di lavoro che rientrano nella categorie del rischio d’incendio medio sono quelli riportati negli allegati del Decreto Ministeriale del 16 febbraio 1982 oltre che i cantieri temporanei e mobili dove ci sia, per necessità, l’uso di fiamme libere o sostanze infiammabili.

La formazione partecipata per l’Addetto Antincendio a rischio medio è strutturata in modo da fornire al datore di lavoro il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio medio, come previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro e dal Decreto Ministeriale 10/03/1998 “Criteri Generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”.

In aggiunta al materiale didattico per la formazione del proprio Addetto Antincendio, al datore di lavoro verrà fornita una griglia per esprimerne la valutazione.

Questo il programma:

  • Conoscenze generali sulla combustione e sulla tipologia di incendio che si possono verificare nei luoghi di lavoro specifici;
  • gestione delle emergenze nei casi di incendio;
  • misure di prevenzione degli incendi;
  • comunicazione nei casi di emergenza;
  • procedure per l’evacuazione dei luoghi di lavoro;
  • esempi di intervento pratico.

In base alla legge, il corso antincendio per il rischio medio secondo il DM del 10 marzo 1998 è un obbligo del datore di lavoro, il quale, pena pesanti sanzioni, deve assicurarsi che i suoi addetti antincendio ricevano un’adeguata formazione.

Da sempre attenta alla qualità della propria didattica, Tutto626 ha affidato il percorso formativo del corso ad un vigile del fuoco professionista, con esperienza nella gestione di emergenze su scenari nazionali ed internazionali.

Durante la video lezione, i corsisti apprenderanno le conoscenze chiave per la lotta antincendio. Cos’è il fuoco, quali sono le caratteristiche della combustione, come comportarsi in un incendio e quali tecniche di spegnimento adottare in funzione del caso specifico: questi sono alcuni dei temi, affrontati attraverso una didattica agile ed esaustiva.

(*) La formazione partecipata prevede che il Datore di Lavoro completi la formazione del lavoratore mediante prove pratiche.
Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e format attestato.

 

 

Trascorse le ore previste per la formazione l'utente dovrà superare i test di valutazione per ottenere l'attestato.
Il tutor sarà a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni.

Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverà assistenza immediata dal tutor e potrà riprovare subito ad eseguire il test.

Ricordiamo che il corso è completamente gratuito, il solo costo sostenuto è per il rilascio dell'attestato di avvenuta formazione dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno o carta di credito.

  • Contrassegno:
    12,00 € IVA inclusa - consegna in 3/4 giorni lavorativi.
  • Carta di credito:
    GRATIS
Hai bisogno di aiuto?