L’RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura la cui presenza è obbligatoria in Azienda. Obbligatoria è la formazione e obbligatorio è l’aggiornamento dell’RLS attraverso un corso riconosciuto.
Il ruolo dell’RLS è fondamentale per la tutela della sicurezza e salute sul lavoro. Così come stabilito dall’articolo 50 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, l’RLS ha accesso a tutti i luoghi di lavoro e deve essere consultato preventivamente su interventi, quali, ad esempio, la valutazione del rischio in Azienda.
Inoltre l’RLS contribuisce, in prima persona, alla costituzione dell’organigramma, egli deve essere consultato per la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Visto il delicato quanto complesso compito dell’RLS, si comprende l’importanza della formazione di questa figura, prevista dalla legge. Il datore di lavoro deve provvedere anche all’aggiornamento dell’RLS con un corso riconosciuto che ne attesti conoscenze e capacità.
L’articolo 37 del D.Lgs 81/08 rende obbligatorio il corso di aggiornamento per RLS.
Programma del Corso di aggiornamento RLS
L’efficacia del corso di aggiornamento RLS di Tutto626 si basa su:
- Programma didattico: conformemente a quanto previsto dalla normativa, si affronteranno concetti come i principi generali della formazione, la sicurezza sul lavoro, gli obblighi per le figure che hanno a che fare con il mondo del lavoro, il pronto soccorso e la gestione delle emergenze, la prevenzione incendi, le tecniche di base e i piani di evacuazione.
- Professionalità dei formatori: i docenti del corso aggiornamento RLS di Tutto626 vantano un’esperienza pluridecennale nel settore della sicurezza sul lavoro.
- E-learning: i corsi sono online e permettono alla persone di seguire l’intero iter formativo senza allontanarsi dalla sede aziendale, potendo accedere al materiale didattico in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione. Solo al termine del corso, superata la prova finale, verrà richiesto il pagamento necessario a ricevere l’attestato di avvenuta formazione.
Si ricorda che è possibile effettuare la formazione per RLS in modalità e-learning se nel CCNL di appartenenza risulta prevista questa modalità come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.