Corso aggiornamento formatori della sicurezza

http://www.elearningmedia.it/flv/corso_aula_formatori_1_parte.flv

Validità

I nostri corsi online rispettano le direttive sulla formazione in modalità elearning emanate dal legislatore e riconosciuti su tutto il territorio nazionale.

Accedi GRATIS
al Corso di formazione

Prezzo

145,00 € + Iva

Acquista il tuo Coupon

Risparmia fino al 15% rispetto al prezzo di listino!

Crea la tua offerta formativa, seleziona quantità e corsi di tuo interesse, attiva il codice Coupon.

Scopri come fare

Dettaglio del corso

scheda progettuale corso

Tutto 626 svolge il corso di aggiornamento per i formatori sulla sicurezza, in collaborazione con Anfos – Associazione Sindacale dei Lavoratori.

La normativa che definisce i criteri minimi e l’obbligo di aggiornamento per la figura del formatore in materia di sicurezza sul lavoro sono il Decreto del 6 marzo 2013, in attuazione dell’Art.6 comma 8, m-bis D.Lgs 81/08.

L’obbligo di aggiornamento per i formatori sulla sicurezza ha cadenza triennale e decorre dal 14 marzo 2014 per i docenti in possesso della qualifica in tale data, decorre invece dalla data di effettivo conseguimento per tutti gli altri.

L’interpello n.9/2015 chiarisce che l’obbligo di aggiornamento può essere liberamente assolto attraverso una delle seguenti modalità:

  • frequentare, per almeno 24 ore complessive nell’area tematica di competenza, seminari, convegni specialistici, corsi di aggiornamento, organizzati dai soggetti di cui all’articolo 32. comma 4, del d.lgs n. 81/2008 s.m.i. Di queste 24 ore almeno 8 devono essere relative a corsi di aggiornamento;
  • effettuare un numero minimo di 24 ore di attività di docenza nell’area tematica di competenza.

Aree tematiche

Il candidato che vuole esercitare il ruolo di formatore sulla sicurezza deve possedere:

  • il diploma di secondo grado (obbligo non richiesto per i datori di lavoro che effettuano formazione nella propria azienda);
  • almeno uno tra i 6 criteri elaborati per garantire la presenza contestuale di tre elementi minimi fondamentali, che devono qualificare il docente in materia di salute e sicurezza: conoscenza, esperienza e capacità didattica.

In particolare, il Decreto interministeriale 6 marzo 2013 afferma che “ai fini della ricorrenza dei criteri di qualificazione dei formatori-docenti, come sopra individuati, le aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro cui fare riferimento sono”:

  1. Area normativa/giuridica/organizzativa.
  2. Area rischi tecnici.
  3. Area rischi igienico-sanitari.
  4. Area relazioni/comunicazioni.

 

 

 

Trascorse le ore previste per la formazione l'utente dovrà superare i test di valutazione per ottenere l'attestato.
Il tutor sarà a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni.

Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverà assistenza immediata dal tutor e potrà riprovare subito ad eseguire il test.

Ricordiamo che il corso è completamente gratuito, il solo costo sostenuto è per il rilascio dell'attestato di avvenuta formazione dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno o carta di credito.

  • Contrassegno:
    12,00 € IVA inclusa - consegna in 3/4 giorni lavorativi.
  • Carta di credito:
    GRATIS
Hai bisogno di aiuto?