Attestato HACCP: chi lo deve fare e quanto costa

Cos’è l’HACCP e a cosa serve

L’HACCP – Hazard Analysis and Critical Control Points – è l’analisi dei rischi e dei punti critici di controllo, ovvero un insieme di direttive indispensabili per garantire la sicurezza alimentare e l’igiene nei luoghi di lavoro.

Pertanto tutte le attività della filiera alimentare devono possedere il Manuale HACCP, il documento in cui sono raccolte le procedure basate sul sistema HACCP per garantire la sicurezza degli alimenti sui luoghi di lavoro, tra cui la formazione HACCP del personale obbligatoria per ovviare ai rischi presenti.

Chi deve svolgere il corso di formazione HACCP?

Il corso formativo HACCP deve essere svolto da tutti i lavoratori dell’azienda alimentare, in particolare da tutti coloro che manipolano e NON manipolano alimenti e bevande e dal Responsabile dell’industria alimentare e vuole dare ai lavoratori le giuste e correte informazioni e conoscenze riguardo i punti critici di controllo, luoghi di lavoro, alimenti e bevande.

Quanto costa l’attestato di formazione HACCP?

Per seguire il corso HACCP basta registrarsi alla piattaforma e-learning gratuitamente.
Per ricevere l’attestato HACCP online supera il test finale di fine corso, solo dopo il completamento del corso HACCP ti verrà richiesto il pagamento per ricevere l’attestato di formazione HACCP.

Costo dell’attestato di formazione HACCP: 35.00€ + IVA

Sei un datore di lavoro e devi formare i tuoi lavoratori? Chiama il numero verde 800.146625 per ricevere un’offerta sulla formazione HACCP

Che differenza c’è tra il corso SAB e il corso HACCP?

Il corso SAB o ex-rec è il corso che abilita l’azienda alla vendita di alimenti e bevande e solitamente viene erogato dalla CCIAA o da scuole professionali abilitate. Il corso SAB non comprende la formazione HACCP, che deve essere svolta a parte.

Il corso HACCP o ex-libretto sanitario è il corso obbligatorio che serve al datore di lavoro e a tutti i lavoratori per conoscere le corrette procedure e direttive per la manipolazione e somministrazione di alimenti e bevande.

Dove posso svolgere il corso HACCP? Qual’è la procedura per seguire il corso HACCP?

Il percorso formativo HACCP obbligatorio si può svolgere online sulla piattaforma e-learning.

Per svolgere il corso HACCP online basta registrarsi gratuitamente alla piattaforma elearning e seguire la procedura:
una volta creato l’utente seleziona il corso di interesse e inizia a studiare il materiale didattico, supera i test a risposta multipla di fine modulo. Se non dovessi riuscire a superarli con successo puoi effettuarli di nuovo senza alcun costo.
Superato il test finale di fine corso puoi procedere al pagamento per ricevere l’attestato HACCP di avvenuta formazione valido anche in Europa.

L’attestato di avvenuta formazione viene rilasciato anche in lingua inglese.

Se sei un datore di lavoro e devi far effettuare i corsi obbligatori HACCP ai tuoi dipendenti puoi registrarti alla piattaforma e-learning come ‘Profilo aziendale’ e aggiungere direttamente tu i lavoratori e tenere traccia della loro formazione.

Quando devo rinnovare l’attestato HACCP?

L’attestato di formazione HACCP per tutti gli operatori dell’azienda alimentare deve essere rinnovato ed aggiornato periodicamente a seconda della Regione dove si opera.

  • Emilia Romagna – Periodicità: 3 Anni
  • Campania – Periodicità: 3 Anni
  • Lombardia – Stabilita da Manuale HACCP
  • Piemonte – Periodicità: 3 Anni
  • Friuli Venezia Giulia – Periodicità: 2 Anni
  • Liguria – Periodicità: 4 Anni
  • Abruzzo – Periodicità: 3 Anni
  • Basilicata – Periodicità: 2 Anni
  • Calabria – Periodicità: 3 Anni
  • Marche – Periodicità: 3 Anni
  • Veneto – Se presenti variazioni nel ciclo produttivo
  • Molise – Periodicità: 5 Anni
  • Puglia – Periodicità: 4 Anni
  • Sardegna – Periodicità: 2 Anni
  • Lazio – Non previsto
  • Sicilia – Periodicità: 3 Anni
  • Toscana – Periodicità: 5 Anni
  • Trentino Alto Adige – Stabilita dal DDL
  • Umbria – Periodicità: 3 Anni
  • Valle D’Aosta – Periodicità: 3 Anni

 

Hai bisogno di aiuto?