Dove Va Conservato il Documento di Valutazione dei Rischi?


Il documento di valutazione dei rischi è un elemento essenziale per le aziende che vogliono garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Questa guida esplora dove dovrebbe essere conservato tale documento, così da adempiere alle normative in vigore.

Prima di tutto, cos’è un documento di valutazione dei rischi? È uno strumento fondamentale per identificare i potenziali pericoli nel luogo di lavoro ed elaborare misure preventive appropriate. Esso evidenzia i rischi associati a specifiche attività lavorative, macchinari o sostanze utilizzate e propone soluzioni concrete per mitigarli. Il documento di valutazione dei rischi, pertanto, non solo garantisce la sicurezza del personale ma aiuta anche a prevenire incidenti sul lavoro.

In Italia, ogni datore di lavoro è obbligato dalla legge (D.Lgs 81/2008) a redigere il documento di valutazione dei rischi e aggiornarlo regolarmente. Ma una volta redatto questo importante dossier, dove va conservato?

Dove conservare il Documento di Valutazione dei Rischi

Il documento di valutazione dei rischi deve essere custodito nell’azienda e deve essere sempre disponibile per consultazioni. Deve essere facilmente accessibile in caso di ispezioni da parte degli organi competenti come l’INAIL o gli ispettori del lavoro.

Inoltre, deve essere fornito a tutti i lavoratori interessati, compresi manager e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Questo permette a ciascuno di comprendere i rischi specifici del suo ruolo e le misure preventive adottate.

Conservazione Digitale

La digitalizzazione ha semplificato notevolmente il processo di conservazione dei documenti aziendali. Oggi è possibile conservare il documento di valutazione dei rischi in formato digitale, purché sia garantita l’integrità del contenuto nel tempo. Il documento deve essere immediatamente disponibile su richiesta e può essere archiviato in un server aziendale o su una piattaforma cloud protetta.

Conclusione

Ricordiamo che la corretta gestione del documento di valutazione dei rischi non si limita alla sua redazione ma anche alla sua corretta conservazione. È fondamentale assicurarsi che sia tenuto al sicuro, aggiornato regolarmente ed accessibile a tutti coloro che ne hanno bisogno all’interno dell’azienda.

In conclusione, un’adeguata gestione del documento di valutazione dei rischi, inclusa la sua corretta conservazione, contribuisce non solo al benessere fisico dei dipendenti ma anche alla salute dell’intera organizzazione aziendale.

 


numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali