Fonometria e vibrazioni: le nuove frontiere della sicurezza sul lavoro


La fonometria e le vibrazioni rappresentano due tematiche di grande importanza per la sicurezza sul lavoro. La fonometria si occupa dell’analisi del rumore prodotto da macchinari, attrezzature o processi lavorativi, mentre le vibrazioni riguardano l’impatto delle stesse sulla salute dei lavoratori. Esistono normative precise che regolamentano questi aspetti, al fine di garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. Ad esempio, il Decreto Legislativo 81/2008 prevede la misurazione periodica dei livelli sonori all’interno delle aziende, con l’obiettivo di individuare eventuali fonti di rumore dannoso per la salute. Anche le vibrazioni sono oggetto di regolamentazione: in particolare, il Decreto Ministeriale 25 luglio 2016 stabilisce i limiti massimi ammissibili per l’esposizione alle vibrazioni mano-braccio e corpo intero. È importante sensibilizzare i lavoratori su queste tematiche e fornire loro gli strumenti necessari per proteggere la propria salute. Ad esempio, possono essere utilizzati auricolari o cuffie antirumore, oppure guanti specifici in caso di utilizzo di attrezzature vibranti. In definitiva, investire nella fonometria e nelle misure preventive contro le vibrazioni è fondamentale per creare un ambiente di lavoro salubre ed evitare possibili patologie professionali.

 


numero di telefono 069968849
069968846

Contattaci

Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

logo Tutto626 colore bianco









Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03
Acconsento al trattamento dei dati personali

Hai bisogno di aiuto?