Nell’ambito della cinquantanovesima rassegna del Festival Internazionale del Film documentario e di animazione 2016, che quest’anno avrà come sede Lipsia dal 31 ottobre al 06 novembre, Eu-Osha promuove l’iniziativa proponendo, come ogni anno, il premio cinematografico “Ambienti di Lavoro sani e sicuri”.
Anche questa iniziativa rientra nella campagna Ambienti di Lavoro sani e sicuri ad ogni età, rivolta a sostenere e premiare lo sviluppo delle Buone Pratiche di Lavoro da parte di imprese ed organizzazioni che si distinguono, con attenzione significativa, nella tutela della salute e della sicurezza dei propri collaboratori, in un contesto professionale in progressivo e costante invecchiamento.
I partecipanti potranno inviare la loro produzione cinematografica tramite il sito web della manifestazione Dok Leipzig entro il 7 luglio 2016. I temi che il documentario dovrà affrontare sono quelli della sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai rischi più comuni (chimici, fisici, psicosociali) e a come l’evoluzione del contesto lavorativo contribuisce a modificare la percezione, la prevenzione e la valutazione di questi rischi in continuo mutamento in considerazione dello sviluppo tecnologico e normativo.
Il film potrà raccontare storie realmente accadute o inventate, con riferimenti ai contesti sociali, politici ed economici che possano condizionare la sicurezza e la salute di particolari settori lavorativi, piuttosto che di gruppi particolarmente a rischio (migranti, cittadini di provenienza e cultura eterogenee, lavoratori disabili, i giovani e gli anziani).
Il vincitore che si aggiudicherà un premio in denaro di 5 mila euro avrà, inoltre, la possibilità di pubblicare a scopo promozionale un trailer del film della durata massima di cinque minuti, sul sito Eu-Osha, di proiettare il film in versione integrale durante eventi riservati promossi dall’Agenzia Europea sia a livello centrale che nei 28 paesi membri; di produrre mille DVD del film, sottotitolati nelle lingue di maggior diffusione e di distribuirli attraverso la rete ufficiale dei partner europei di Eu-Osha
Info: Eu-Osha premio Dok Lipsia corto sulla sicurezza sul lavoro