Il Sistri sarà ufficialmente abolito a partire dal primo gennaio 2019; l’abolizione del Sistema per la tracciabilità dei rifiuti introdotto in Italia per la prima volta nel 2010, è legge dal 15 dicembre.
La misura è stata disposta formalmente dal decreto n. 135 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre 2018, e in particolare con l’articolo 6 che sancisce la soppressione del sistema e il relativo pagamento dei contributi fino ad ora pagati dalle aziende.
Il Sistri è stato introdotto per la prima volta in Italia nel 2010, ma a causa delle difficoltà tecniche e dei continui rinvii, non ha mai raggiunto la piena operatività obbligando comunque le aziende al pagamento dei versamenti dovuti e alla parallela gestione delle modalità di tracciabilità cartacea ed elettronica.
A partire dal 1 gennaio 2019 si torna quindi alla sola modalità di gestione cartacea con la consueta redazione dei formulari in quattro copie e del registro di carico e scarico aziendale. Il regime cartaceo resta in vigore fino allo sviluppo del nuovo sistema previsto dall’articolo 3 del decreto 135/2018.