Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha reso noto il bollettino di informazione “Sostanze chimiche – ambiente e salute” con l’obiettivo di fornire aggiornamenti e informazioni riguardanti le sostanze chimiche, sulla base del Regolamento CE n. 1907/2006, denominato Regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals).
La gestione delle sostanze chimiche rientra tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile che devono essere raggiunti entro il 2020, dal momento che potrebbero rappresentare un pericolo per la salute dell’uomo e per l’inquinamento ambientale. La strategia che riguarda i prodotti chimici viene definita SAICM (Strategic Approach to International Chemicals Managament), già adottata nel 2006. Questa strategia punta quindi a ridurre al minimo gli effetti delle sostanze chimiche entro il 2020.
Di seguito riportiamo le criticità che l’Unione Europea ha individuato:
- necessità di approfondire specifiche tematiche
- necessità di approfondire i rischi
- necessità di avere a disposizione più dati per il monitoraggio
Questi, invece, gli obiettivi da raggiungere:
- entro il 2020, corretta gestione dei prodotti chimici e dei rifiuti
- entro il 2025, ridurre l’inquinamento marino e il degrado degli habitat naturali
- entro il 2030, ridurre il numero di morti e di malattie legati alle sostanze chimiche
Il bollettino informativo è disponibile qui.
Corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro. Iscriviti ora