Nell’ambito del mondo lavorativo, il corso preposto riveste un ruolo fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Ma quale è la sua durata? In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere.
Che cos’è il corso preposto?
Innanzitutto, chiariamo cosa si intende quando parliamo di “preposto”. Questa figura professionale ha il compito di supervisionare l’applicazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro e dei regolamenti aziendali. Il suo ruolo è quindi cruciale per evitare incidenti sul posto di lavoro. Per svolgere al meglio i suoi compiti, il preposto deve frequentare un specifico corso.
Durata del corso preposto
La durata del corso preposto, stabilita dal Decreto Legislativo 81/08, varia a seconda della categoria di rischio dell’azienda in cui opera il professionista. Per le aziende a basso rischio la durata minima è di 8 ore; per quelle a medio rischio la durata minima sale a 12 ore; infine, per le aziende ad alto rischio si arriva fino a 16 ore.
A cosa serve il corso?
Il corso preposto ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per gestire al meglio la sicurezza sul posto di lavoro. Durante il corso, infatti, vengono affrontate tematiche quali le norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, i rischi specifici del settore, l’analisi dei pericoli, la gestione delle emergenze e molto altro ancora.
Come si svolge il corso?
Il corso preposto può essere seguito sia in aula che online. La formazione è divisa tra parte teorica e pratica ed è condotta da un team di esperti nel campo della sicurezza sul lavoro. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
In conclusione
Ricordiamo dunque che la durata del corso preposto varia a seconda della categoria di rischio dell’azienda: 8 ore per le aziende a basso rischio, 12 ore per quelle a medio rischio e 16 ore per quelle ad alto rischio. Questa formazione è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro ed evitare incidenti potenzialmente gravi.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire meglio quanto tempo dovrai dedicare al tuo prossimo corso preposto. Buona fortuna con la tua formazione!